E’ online sulla piattaforma Kendoo.it il progetto ExSA_AulaStudio Multimediale per la realizzazione di uno spazio innovativo e tecnologico funzionale allo studio, ai rapporti umani e alla sperimentazione sociale, con l’obiettivo di riallacciare i legami sociali e riattivare spazi di cittadinanza.
Con il progetto di ExSA_AulaStudioMultimediale vogliamo restituire ai cittadini uno spazio abbandonato rendendoli protagonisti del processo di recupero. Vogliamo infatti creare uno spazio innovativo e tecnologico funzionale allo studio, ai rapporti umani e alla sperimentazione sociale, con l’obiettivo di rinsaldare i legami sociali e riattivare spazi di cittadinanza. Grazie ai vostri contributi acquisteremo il materiale necessario e le materie prime per creare l’attrezzatura dell’aula, nell’ottica della filosofia DIY (do it yourself) e del riuso, valorizzando la possibilità di partecipare attivamente ai lavori. Creeremo un calendario condiviso di momenti formativi, grazie al coinvolgimento delle facoltà di Scienze della Formazione, Psicologia e Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bergamo, con un’attenzione specifica alle nuove tecnologie. Gli spazi di ExSA – Ex Carcere Sant’Agata verranno allestiti in modo essenziale e funzionale alle modifiche che le persone proporranno.
PER DONARE E CONTRIBUIRE AL PROGETTO:
https://www.kendoo.it/fondi/detail/699/
L’AULA STUDIO È GIÀ APERTA E ATTIVA DALLE 9.00 ALLE 18.00!
PER INFO organizzazione@maite.it
Per sostenere il progetto sono previste anche visite guidate alla scoperta di Sant’Agata!
L’Associazione MAITE – Bergamo Alta Social Club in collaborazione con Guide Turistiche Città di Bergamo sveleranno storie e curiosità di uno dei luoghi più suggestivi di Città Alta.
Aneddoti storici come il periodo monastico, celebri scrittori detenuti come Salvatore Quasimodo e il progetto architettonico di Leopold Pollak.
Ritrovo in Piazza Lorenzo Mascheroni Bergamo.
– – – – – – – – –
Prenotazioni:
☎️ 351.9379888
📧 organizzazione@maite.it
La prenotazione è obbligatoria, l’iscrizione ad ogni data si chiuderà al raggiungimento di 30 partecipanti.
– – – – – – – – –
Durata
⌛ 1.30 ore
– – – – – – – – –
Costi:
🔖 7€ a persona
🏷️ minori di 12 anni gratis